Il ruolo della macchina industriale per la produzione di azoto nell'imballaggio per la regolazione del gas
Il ruolo della macchina industriale per la produzione di azoto nell'imballaggio per la regolazione del gas
Se lavori nell'industria alimentare e delle bevande, sai già quanto sia delicato il tuo processo di confezionamento. Dal momento in cui il prodotto lascia la linea di produzione, inizia il periodo di deterioramento a causa di batteri, lieviti, muffe e umidità nell'aria. Per i produttori e i trasformatori di alimenti, l'obiettivo è ritardare l'inizio di questo decadimento per mantenere la qualità e dare ai prodotti più tempo per raggiungere i consumatori. Uno dei modi più efficaci per farlo e prolungare la durata di conservazione dei prodotti è utilizzare la tecnologia di imballaggio atmosferico modificato (MAP).
La MAP utilizza l'azoto per sostituire il contenuto di ossigeno nelle confezioni alimentari per prolungare la conservazione del prodotto, oltre a creare un'atmosfera pressurizzata che fornisce una protezione aggiuntiva.
Vantaggi dell'utilizzo dell'azoto per la MAP
Produrre il proprio azoto utilizzando macchine industriali per la produzione di azoto non solo elimina i costi correnti di trasporto e stoccaggio di prodotti sfusi, ma è anche un'opzione più sicura per la vostra struttura. Inoltre, i generatori di azoto svolgono un ruolo molto importante nella MAP.
Scopri in dettaglio i vantaggi dell'utilizzo di un generatore di azoto per MAP di seguito:
1. Durata di conservazione prolungata: a volte noto come "lavaggio con gas" o "imballaggio anaerobico", il MAP comporta la rimozione dell'aria naturale dal materiale di imballaggio e la sua sostituzione con azoto. Poiché l'azoto è inerte, agisce in modo neutro con gli alimenti e non favorisce il processo di decomposizione.
2. Riduzione dei costi: oltre a ridurre i costi, la MAP consente anche ai produttori e ai trasformatori di alimenti di controllare meglio i loro prodotti. Se la fornitura di massa si esaurisce o la bombola deve essere sostituita, la fornitura di azoto su richiesta evita l'arresto.
3. Aumentare le vendite: una volta che il prodotto entra nel negozio di alimentari, il venditore è in grado di garantire la qualità del prodotto, aumentando così le vendite. I produttori possono anche aumentare le loro opportunità in nuove aree geografiche. Inoltre, la tecnologia MAP garantisce una riduzione dei richiami e dei resi dei prodotti dovuti al deterioramento.
4. Imdisplay: MAP consente cicli di freschezza più lunghi e poca necessità di conservanti chimici. L'uso dell'azoto nella MAP aiuta anche a mantenere il sapore, il colore, la consistenza, il gusto e l'aroma del prodotto finale, pur mantenendone il valore nutrizionale.